L'Artista presente nella pubblicazione "Atlante
dell’Arte Contemporanea De Agostini"

Roma 15 febbraio 2019 A Roma si è svolta la prima
presentazione di un innovativo strumento per la
comprensione dell'Arte italiana attraverso le sue
eccellenze internazionali ma anche degli ambiti
territoriali più fecondi raccolti in un raffinato
lavoro nell' Atlante dell’Arte Contemporanea edito
dalla Casa Editrice multinazionale DeAgostini di
Novara in collaborazione con la Start di Roma, nel
prezioso volume sono presenti alcuni maestri dell'Arca
dei Folli lo scultore Nazzareno Tomassetti e suo
figlio Danilo, la pittrice Antonella Spinelli.

------------------------------------------------------------------
L'Artista Antonella Spinelli partecipa alla Mostra
Antologica Museo Fondazione Venanzo Crocetti:
“L’ITALIA DEGLI ARTISTI: dalla 56°Biennale di
Venezia al Giubileo della Misericordia. Talenti
e Maestri a Confronto” INAUGURAZIONE
18 Marzo 2016
Una conferenza e una mostra celebreranno l’Estetica
Paradisiaca
Si terrà il 18 Marzo presso la Sala Stampa della
Camera dei Deputati la trattazione del movimento
artistico dell’Estetica Paradisiaca con la prima
antologica delle opere maggiormente rappresentative
presso il Museo Fondazione Venanzo Crocetti
Era da molto tempo che l’Italia non si presentava
con una nuova avanguardia, le ultime sono state
il
Futurismo
di Marinetti, l’Arte
Povera di Celant e la
Transavanguardia
di Bonito Oliva. L’Estetica
Paradisiaca è un movimento artistico teorizzato
nel primo decennio del Duemila dal critico d’arte
e curatore Daniele Radini Tedeschi. La volontà di
attuare una forma di Paradiso sulla terra, ovvero
una piccola utopia artistica, è alla base della
teoria. L’amore verso lo spettatore, la dolcezza
esecutiva, la capacità di ovattare il pubblico grazie
alla fratellanza e al sentire comune sono tutte
prerogative di questa visione utopica. Ebbene presso
il Museo Fondazione Venanzo Crocetti si terrà la
prima mostra antologica del movimento, curata da
Stefania Pieralice e presenziata dal teoreta del
movimento Daniele Radini Tedeschi. La presentazione
del catalogo, a corollario della rassegna, avverrà
nell’ambito della conferenza presso la Sala Stampa
della Camera dei Deputati prevista per il 18 marzo
2016 alle ore 15.00, di cui saranno relatori Daniele
Radini Tedeschi e Stefania Pieralice. Tale conferenza
proseguirà la trattazione del movimento già intrapresa
nei due volumi
Tiltestetica
e Last Paradise
(2013-2014, Editoriale Giorgio Mondadori). Le
opere, raccolte nel catalogo, invece verranno esposte
dal 18 Marzo al 7 Aprile presso il Museo Venanzo
Crocetti in Roma; saranno tutte prevalentemente
connotate da tonalità cromatiche chiare, rappresentazioni
di “idee ideali”, eteree nella loro concretezza
come potenti fasci di luce tendenti alla sublimazione
e all’elevazione spirituale.
|